Secondo una recente ricerca della Banca Mondiale, Aruba è il Paese più longevo al mondo, complici un’elevata qualità della vita e un clima ottimo.
Non a caso l’Isola di Aruba è chiamata One Happy Island: sole, mare e buon tenore di vita fanno di questo paradiso dei Caraibi uno dei migliori luoghi del mondo dove vivere. Ad Aruba la vita media degli abitanti si aggira intorno agli 84 anni. Seguono, udite udite, Italia, poi Giappone, Islanda e Svizzera.
Quello della longevità non è l’unico primato che detiene: l’isola, infatti, vuole diventare la prima isola ‘green’ al 100% entro il 2020. Aruba punta a soddisfare il proprio fabbisogno energetico esclusivamente con l’impiego di fonti rinnovabili realizzando nuovi parchi eolici e fotovoltaici, che serviranno a tutte le attività commerciali, comprese quelle turistiche.
Tanto più che, secondo il National Geographic, Aruba è la destinazione leader e si è aggiudicata il premio ‘World Legacy’ per la tutela dell’ambiente, del patrimonio naturale e culturale e per la grande attenzione dimostrata nei confronti dello sviluppo sostenibile.