Una buona notizia, per chi si è di recente visto cancellare un volo aereo.
Dopo le tariffe di salvataggio per i voli cancellati da Vueling nelle tratte Catania – Roma e Palermo – Roma, Ryanair ha deciso di lanciare lo scorso 30 settembre anche speciali tariffe di salvataggio low cost per chi, i voli, se li è visti cancellare da easyJet.
Gli speciali prezzi sono pensati per i passeggeri che avrebbero dovuto raggiungere Tallinn da Milano o da Berlino, ma sono rimasti “a bocca asciutta” a causa delle cancellazioni annunciate dal vettore britannico. Così, ora, c’è tempo fino alla mezzanotte del 2 ottobre 2019 per prenotare voli low cost da usufruire entro la fine del prossimo novembre, con partenza da Milano – Bergamo Orio al Serio (con prezzi da 14.99 euro) o da Berlino Schönefeld (con prezzi da 9.99 euro) e arrivo nella splendida capitale estone.
«I clienti Ryanair potranno continuare a beneficiare delle tariffe più basse e del servizio affidabile da e per Tallinn. Abbiamo però deciso di lanciare delle tariffe di salvataggio in aiuto ai viaggiatori interessati dalla cancellazione annunciata dalla compagnia easyJet dei suoi collegamenti sulle tratte Milano – Tallin e Berlino – Tallin», fanno sapere dal celebre vettore low cost irlandese.
Una bella iniziativa, questa, che si accompagna ad altre novità appena presentate da Ryanair. La compagnia ha annunciato infatti che a partire dal 29 marzo 2020 tornerà nello scalo di Trapani Birgi, con tre tratte: Trapani – Bergamo (ogni mercoledì, giovedì, sabato e domenica), Trapani – Bologna (con frequenza giornaliera da lunedì a domenica) e Trapani – Praga (con frequenze ancora da definire). I biglietti sono già in vendita sul sito di Ryanair.
Anche se, la novità più apprezzata, è rappresentata dalle offerte. Quali? Lo sconto di 30 euro sui voli di andata e ritorno per viaggi da effettuarsi tra ottobre 2019 e maggio 2020. Oppure, i voli da 14.99 euro per una vacanza di fine stagione da svolgersi a novembre.
Tante occasioni, per volare low cost verso le più belle città d’Europa (e non solo). Magari, dimenticando la spiacevole esperienza di un volo cancellato all’ultimo momento.