Napoli è una delle mete ideali per un weekend di viaggio e relax, anche in famiglia. E ora ci sarà anche una motivazione in più per sceglierla come destinazione.
Riapre infatti Edenlandia, il parco divertimenti della città campana che prende ispirazione dai parchi a tema più famosi. È uscito anche il trailer che mostra le novità in anteprima e anticipa l’apertura. Trentotto attrazioni, quindici punti ristoro, il Teatro dei Piccoli e il PalaEden con 600 posti a sedere, aree commerciali con negozi e intrattenimento: ecco i nuovi numeri del Parco divertimenti a tema.
Il progetto del rinnovo del Parco, nato nel 1965, ha portato la ristrutturazione di 13 giostre “storiche” e la realizzazione di 15 nuove attrazioni.
Gianluca Vorzillo, amministratore unico della New Edenlandia spa, ha dichiarato: “Edenlandia non sarà solo un parco giochi, ma un vero parco di intrattenimento con giostre, aree spettacoli, tanti eventi e un’ampia zona food con la presenza di marchi nazionali e internazionali”. L’obiettivo del nuovo parco, nel quale sono stati investiti 8 milioni di euro, è quella di riqualificare l’area occidentale di Napoli e dare a napoletani e turisti “la gioia di giornate spensierate tra intrattenimento e giostre”. Proprio perché Edenlandia nasce anche per i turisti, la società ha chiesto all’amministrazione comunale e ai vertici di Mostra d’Oltremare, proprietaria dell’area, “di inserire Edenlandia tra le attrazioni turistiche di Napoli“.
Non solo giostre e giochi, ma anche teatro: ci saranno infatti 35 tra attori e ballerini che nel weekend animeranno dal vivo “Vecchia america”, area tutta dedicata al Far West americano. Poi i Trenini, la pista di Go Kart, una nuova giostra con i cavalli e le straordinarie cascate del Niagara con particolarissimi tronchi. Sono già previste aggiunte per l’estate 2019, tra le quali le montagne russe, un parco avventura, un’area bimbi e una struttura ludico ricreativa destinando così nel quartiere di Fuorigrotta un’area dedicata al divertimento di circa 60mila metri quadri.
Il ticket di ingresso sarà di 2 o 3 euro e consentirà un giro su una giostra a scelta, mentre per le altre attrazioni si utilizzerà la Edenlandia Card ricaricabile. Gratuiti invece gli spettacoli di intrattenimento, mentre eventi o concerti prevederanno un biglietto aggiuntivo.
Napoli insomma ha una carta in più per candidarsi a meta perfetta per un weekend in famiglia.