Milano e Venezia sono più vicine. Anzi, vicinissime. Nel 2017 il treno Italo sbarcherà sulla tratta Milano-Venezia e, sfrecciando sull’alta velocità a 250 chilometri orari, collegherà il capoluogo lombardo alla Serenissima in poco più un’ora.
Oggi per arrivare a Venezia con il Freccia Argento servono due ore e dieci minuti. Con il nuovo treno si risparmierà un’ora ovvero la metà del tempo.
Entro un anno arriveranno 12 nuovi treni da sette carrozze ciascuno per un totale di 5.760 posti a sedere.
Italo partirà quindi da Torino per passare da Milano, Brescia – il tragitto da Milano a Brescia è stato appena inaugurato – per terminare a Venezia. Almeno per ora. Nei progetti della società Ntv, infatti, ci sono anche Udine e Trieste.
Il treno sarà il nuovo Pendolino Italo, di colore rosso rubino, realizzato dalla socità Alstom per Ntv (Nuovo trasporto viaggiatori). Il primo convoglio è stato appena presentato a Savigliano (Cuneo), dove viene progettato e costruito. I primi treni entreranno in attività fra il dicembre 2017 e il marzo 2018.
Questi treni sono in grado di raggiungere una velocità massima di 574,8 km orari, un record mondiale di velocità su rotaia stabilito il 3 aprile 2007. Il motivo per cui non potranno viaggiare a più di 250 km/h è dovuto all’inadeguatezza delle attuali rotaie sulla tratta Milano – Venezia che non sono in grado di sostenere tale velocità. Ma presto anche questo inconveniente sarà sicuramente risolto.