Migliori aeroporti: per la prima volta uno italiano

La classifica di eDreams vede una grande novità nel 2018 per l'Italia: nella top 10 c'è anche un nostro aeroporto

Sono stati i 50mila viaggiatori che si sono imbarcati negli scali con un traffico annuale superiore ai 9 milioni di passeggeri ad aver votato i migliori aeroporti del mondo del 2018. La classifica, pubblicata da eDreams, vede quest’anno una grande novità per il nostro Paese. Per la prima volta nella top 10 degli scali premiati ce n’è anche uno italiano. Si tratta dell’aeroporto di Roma Fiumicino considerato uno dei migliori al mondo.

Oltre a redigere una classifica globale, i viaggiatori sono stati chiamati a dare un punteggio da 1 a 5 anche su altre categorie riguardanti l’offerta di spazi commerciali, i ristoranti e le sale d’attesa.

Non è una sorpresa se al primo posto troviamo uno degli aeroporti più belli e tecnologici in assoluto, quello pluripremiato di Singapore – Changi. Il voto ottenuto è stato di 4,46 su un massimo di 5. L’aeroscalo del Sud-Est asiatico è noto per i suoi interni lussuosi e per la possibilità di accedere, durante le ore di attesa, a un’infinità di servizi, tra cui una piscina aperta 24 ore su 24, un cinema gratuito, giardini di orchidee e di farfalle oltre a spa, hotel e migliaia di negozi. Imperdibili, per chi sosta a Changi, anche la serra interna con piante e alberi ad alto fusto e una cascata alimentata da acqua piovana.

Medaglia d’argento per lo scalo di Zurigo (voto: 4,17), seguito a breve distanza dall’aeroporto di Istanbul Atatürk (punteggio: 4,16). Al quarto posto per numero di voti troviamo Kastrup, l’aeroporto di Copenhagen (4,13), seguito al quinto da quello di Monaco di Baviera, il Franz Josef Strauss International Airport (4,11). Al sesto posto c’è poi l’aeroporto di Düsseldorf, Flughafen Düsseldorf International, (4,03), al settimo Francoforte (4,01) e all’ottavo l’aeroporto di Madrid-Barajas (3,98).

L’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino trova posto in nona posizione. Lo scalo italiano ha ottenuto un voto di 3,96 su un massimo di 5. Chiude la classifica a sorpresa Londra-Heathrow con 3,95.

Nella storia del ranking di eDreams l’aeroporto di Roma-Fiumicino era stato per ben tre volte nominato tra gli scali peggiori, come nel 2015 quando ha ottenuto il punteggio di 3,34 su 5, fino a scalare le posizioni negli ultimi anni, quando è stato oggetto di un piano di ammodernamento e migliorie destinato a continuare anche in futuro. Prima fra tutte l’apertura, a fine 2016, della nuova area internazionale, l’area di imbarco E, che grazie all’innovativo molo per i voli e a una nuova galleria per lo shopping, ha permesso all’intera struttura di fare un incredibile salto di qualità.