Meteo, è ancora estate al Nord e al Centro. Ma ancora per poco

L'estate si sta prendendo la rivincita sul ciclone Morgana. Ma nuove perturbazioni sono in arrivo

Mentre gli ultimi effetti del ciclone Morgana si fanno sentire al Sud, al Nord e nella fascia centrale tirrenica – soprattutto in Lazio e Toscana – le temperature arriveranno a 30 gradi e li supereranno tra lunedì e martedì. Una vera e propria rivincita dell’estate, che ci darà l’illusione di essere proiettati nel mese di luglio. Si tratta di una situazione eccezionale per il mese di settembre: l’ultima volta che si verificò in passato risale al 1987, quando il  termometro toccò i 35 gradi.

Oltre al caldo tornerà l’afa, soprattutto a Torino, Milano, Bologna, Genova, Firenze e Roma. Ma il ritorno dell’estate sarà solo transitorio: a partire dalla seconda metà di settembre farà ingresso sull’Italia una nuova depressione, che riporterà le temperature nella media autunnale.

Venerdì al Sud è previsto tempo instabile con piogge e temporali sparsi, più intensi tra Calabria, Sicilia centro-orientale, bassa Campania, Basilicata e Appennino meridionale e probabilmente nubifragi o grandinate. Occasionali e deboli rovesci anche su Abruzzo interno e medio-basso Lazio entro sera. Bel tempo altrove.

Bel tempo sulle regioni del Nord, dove il tempo rimarrà soleggiato.

Temperature in lieve aumento al Centro e al Nord, con massime di oltre 29-30°C in Toscana; ancora fresco al Sud e medio versante adriatico.

Il maltempo imperverserà sulle regioni meridionali ancora per alcuni giorni e il vortice ciclonico tarderà ad allontanarsi dalla nostra Penisola, che verrà liberata completamente dal maltempo, secondo quanto prevedono i meteorologi, solo dopo il weekend del 10-11 settembre, riportando il sole sull’Italia, in un ulteriore scampolo di tarda estate.