Ci troviamo dinnanzi a una situazione decisamente anomala per il periodo. Una corrente mite sta scendendo sull’Italia. Si tratta dell’anticiclone delle Azzorre che è caratterizzato da belle giornate soleggiate e da temperature miti, che avranno un rialzo, specie al Nord, anche di 4°C.
Il tempo sarà dunque sostanzialmente buono nei prossimi giorni, con poche precipitazioni, almeno fino alla vigilia di Natale. Sono possibili alcune nevicate isolate sopra i 500 metri e nel Nord dell’Alto Adige.
L’anomalia del periodo è dimostrata anche dal fatto che il freddo si concentrerà al Centro-Sud della penisola.
Durante il weekend pre-natalizio, infatti, la coda di una corrente fredda diretta verso i Balcani toccherà le nostre regioni adriatiche e quelle meridionali.
Dal 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, sono possibili alcune piogge nelle regioni settentrionali e sulla Toscana. E sarà l’inizio del maltempo che dovrebbe concentrarsi nei giorni che concludono l’anno.
Secondo gli esperti meteorologi, infatti, per Capodanno è attesa la neve anche a basse quote, almeno al Nord , mentre a Centro-Sud il clima sarà più mite.