Le tiepide correnti atlantiche stanno gradualmente spazzando via il gelo dalla nostra Penisola ma, almeno per la giornata odierna, la neve riuscirà ancora a spingersi fino a quote molto basse in alcune zone del Nord.
Nelle prossime ore quindi ci attendono ancora delle nevicate fino a quote di pianura, specie in Piemonte, Lombardia ed Emilia: fiocchi che a tratti si faranno vedere pure a Torino, Milano e Bologna, anche se in tutte queste città nel corso del pomeriggio le nevicate verranno poi sostituite dalla pioggia. Nevicate fino a quote molto basse anche in Liguria, dove però rispetto a ieri lungo le coste la pioggia avrà la meglio sulla neve.
Al Centrosud, dove le temperature sono già risalite, il tempo mostrerà caratteristiche più vicine a quelle tipiche del periodo: quindi molte nuvole e piogge sparse, con la neve confinata sulle vette più alte dell’Appennino Centrale. A Roma, colpita da abbondanti nevicate nei giorni scorsi, il tempo instabile è con possibilità di pioggia alternata a qualche schiarita. E all’estremo Sud la giornata avrà addirittura il sapore di primavera inoltrata con temperature che in Sicilia toccheranno punte anche di 20-22 gradi.
Nel corso del fine settimana le temperature anche al Nord torneranno ad avvicinarsi a valori più consoni al periodo: quindi finirà in tutta Italia questa ondata di gelo eccezionale. Il tempo invece rimarrà piovoso in gran parte del Paese nella giornata di domani, sabato, quando nevicherà su Alpi e Appennino Settentrionale oltre 500-1000 metri e sull’Appennino Centrale oltre 1000-1500 metri, mentre domenica ci attende un tempo più asciutto, con il sole che tornerà a far capolino tra le nubi.