Sta scendendo una fresca corrente scandinava che causa una forte instabilità al Nord.
Secondo 3BMeteo, sono attese ulteriori perturbazioni i cui fenomeni, più intensi nelle ore pomeridiane e serali, interesseranno, fino a giovedì, soprattutto le Alpi, le Prealpi e regioni come Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Liguria.
Qualche fenomeno, anche di forte intensità, è atteso pure sulla Toscana settentrionale. Sul resto d’Italia, invece, prevalenza di bel tempo.
Da venerdì l’instabilità tenderà ad attenuarsi per via dell’arrivo di un nuovo anticiclone proveniente dal Nord Africa, che porterà un’ondata di caldo soprattutto al Centro-Sud. L’aumento della pressione porterà una fase di tempo stabile e più soleggiato anche nelle regioni settentrionali.
Le temperature torneranno ad aumentare portandosi sopra le medie del periodo, superando quasi ovunque i 30°C. I valori più elevati si raggiungeranno nelle aree interne meridionali, in particolare in Sicilia e Sardegna, con punte superiori ai 35°C, mentre non supereranno i 33-34°C nelle zone interne del centro e avranno valori intorno ai 32-33°C in Val Padana.
Già nel weekend si avvertirà, però, un nuovo cambiamento. Tra sabato e domenica una nuova accentuazione dell’instabilità al Nord porterà ancora temporali che potrebbero estendersi anche lungo la costa adriatica. Da domenica l’alta pressione comincerà a perdere colpi, con la possibilità di nuovi temporali a inizio settimana anche al Centro-Sud.