Video tratto da: Ellie Thornton-Allan
E’ un puntino sulla mappa. Se non ci si avvicina a sufficienza al jetty di legno ci si può confondere con un’altra isola. Del resto, in questo mare delle Filippine, si contano ben 7mila isole. Ariara, però, è unica.
Innanzitutto ci si arriva dopo un’ora di volo da Manila. Un’ora di strada in auto (o altro mezzo di superficie). Due ore di un catamarano (di lusso).
Una volta messo piede sull’isola, troverete ben 125 acri di spiagge incontaminate, foresta tropicale e costa rocciosa che sorge dalle acque turchesi popolate di coralli. E’ la versione terrestre del paradiso.
I proprietari dell’isola, una coppia di inglesi, Charlie and Carrie McCulloch, ci sono andati per la prima volta per trascorrere una vacanza in compagnia dei figli. L’hanno affittata tutta e, contenti dell’esperienza, se la sono comprata. Al contrario di quando si alloggia in un hotel, che sia una mega suite o una villa privata, a un certo punto bisogna spegnere la musica per non dare fastidio agli altri ospiti. Qui non serve. Non ti sente nessuno.
Aprire un resort privato ad Ariara non è stato semplice, tra permessi governativi e trasporto del materiale per la costruzione, per non parlare poi della ricerca della manodopera, dato che negli villaggi vicini sono tutti pescatori. Ma alla fine ce l’hanno fatta.
Il resort ha un grande salotto con divani colorati e una sala da pranzo ottagonale con un enorme tavolo rotondo per ospitare 12 persone affacciata sul mare. Questa è l’area comune.
Percorrendo i sentieri del giardino si raggiungono le camere: il Beach Cottage ha una bellissima amaca sulla veranda; le Jungle Villa, invece, sono state costruite sugli alberi e hanno una vista mozzafiato del mare direttamente dal letto e una vasca esterna che dà sulla foresta.
Quando l’isola non è affittata ci vivono i McCulloch, ma prima che gli ospiti arrivino spariscono dalla vista. Prima, però cercano di soddisfare qualunque richiesta, dall’istruttore di yoga privato alle casse di Champagne della marca preferita dagli ospiti, dal menu personalizzato alle feste a tema.
Chi affitta Ariara per venirci in vacanza deve potersi permettere 450 euro a notte per persona (esclusi gli alcolici e il carburante per le 12 barche messe a disposizione degli ospiti). Ce la potete fare?