Si chiamano Ndc Smart Offer e sono la strada intrapresa anche in Italia dal Gruppo Lufthansa.
L’obiettivo è quello di offrire una riduzione sull’acquisto di ogni biglietto: tariffe che sono disponibili sui canali Ndc e quelli di vendita del Gruppo. Si tratta di offerte valide in alcune tratte point to point in Europa. Dall’Italia i voli da Milano e Roma verso Francoforte, Vienna, Monaco e Zurigo sia di Lufthansa, che Swiss e Austrian.
In termini di denaro si traduce in 20 euro in meno al momento dell’acquisto di un biglietto andata e ritorno con tariffa light e classic. Steffen Weinstock, senior head of sales Italy & Malta del Gruppo ha fatto sapere che si tratta di un cambio di strategia. E l’obiettivo dichiarato è quello di competere con le low cost e offrire una shopping experience a chi acquista.
La New Distribuition Capability significa permettere ai fruitori di acquistare il biglietto compiendo anche altre scelte. Si potranno comprare l’accesso a una lounge, oppure un posto diverso nel volo di ritorno e in futuro, perché no, l’accesso al wifi durante il volo.
Uno dei passaggi su cui ci si concentrerà in Italia, nel corso del secondo semestre, sarà quello che vedrà il lancio del Ndc Partner Programme. Si tratta di un progetto che mira alla ricerca di partner per sviluppare il nuovo collegamento di Iata (International Air Transport Association). Il Gruppo Lufthansa è pronto. Weinstock ha fatto sapere a tal proposito che nel team italiano ci sono già persone pronte per dialogare con agenzie di viaggi e provider tecnologici.
La New Distribuition Capability è il mezzo attraverso il quale si può cambiare la vendita dei prodotti aerei offrendo differenziazione del prodotto, accesso a diversi contenuti e acquisto trasparente. Si tratta di un programma lanciato da Iata per fare in modo che il mercato utilizzi una nuova metodologia di trasmissioni dati standard. L’approccio è di tipo collaborativo e mira a far sì che possa essere utilizzato da tutti.
L’obiettivo finale è quello di creare una shopping experience per il cliente fatta di personalizzazione, semplicità e digitale. Passo successivo sarà il Dynamic Pricing: dove verranno inseriti tutti i servizi che il Gruppo è in grado di offrire ai propri passeggeri.
Le Agenzie, al momento non possono beneficiare di queste offerte, ma possono accedervi attraverso SPRK.