Quando andare a Santo Domingo: sole, bachata e merengue

Viaggio a Santo Domingo: gli eventi più travolgenti e i mesi più propizi per la vacanza dei vostri sogni.

Il momento migliore per andare a Santo Domingo? Semplicemente non c’è. Perché da queste parti il sole splende tutto l’anno. E tutto l’anno troverete il clima caldo. In questa guida vi offriremo qualche suggerimento per decidere quando andare nella capitale della Repubblica Dominicana.

Dal punto di vista meteorologico, il momento migliore per una vacanza a Santo Domingo e dintorni è da febbraio ad aprile, quando il tempo è sempre caldo con il sole che picchia e delle piogge non c’è nemmeno l’ombra. La stagione ciclonica è quella che va da agosto e ottobre.

Un periodo che tutti gli italiani e gli europei dedicano alle vacanze è il Natale ed è sicuro che trascorrere le vacanze di Natale a Santo Domingo ha un sapore particolare. Qui c’è tutta un’altra atmosfera anche perché il pranzo di Natale si può fare in spiaggia. Oppure in casa e poi uscire per farsi un tuffo in acqua a stare sdraiati al sole. Anche se nel periodo di Natale il rischio è imbattersi nei giorni di pioggia. Tenete però presente che quando piove non c’è freddo, la temperatura non si abbassa e il clima resta comunque mite e gradevole.

Soprattutto la parte sud della Repubblica Dominicana, dove è collocata la capitale Santo Domingo, è molto più secca e quindi è raro che vi imbattiate in un giorno di pioggia intensa. Al contrario nella parte settentrionale del Paese la pioggia è fortissima e tutta la penisola ha una vegetazione rigogliosissima.

Quando andare a Santo Domingo? Magari quando ci sono gli eventi più importanti. Sono due i momenti in cui la città impazza e sono il festival del merengue in autunno e il carnevale in primavera. Entrambe si svolgono nel Malecón di Santo Domingo, il lungomare, ma non si fermano lì. Perché la folla danzante penetra nelle sale da ballo, in spiaggia, nei cortili privati e perfino e nei parcheggi. Questo è un momento particolarmente propizio per stringere amicizia e entrare in contatto con la popolazione locale.

Il Merengue Festival è una celebrazione della danza principale della Repubblicana Dominicana. Arrivano: infatti tutte le band migliori del Paese per suonare gratuitamente per la folla. Inizia con la sfilata e poi diventa un concerto. Ci sono mostre d’arte, fiere alimentari, e giochi che si svolgono contemporaneamente. Ma ovviamente l’attività principale è la danza merengue e altre danze caraibiche. Preparatevi ad essere travolti dall’entusiasmo della popolazione locale.

L’altra sorprendente festa di Santo Domingo è il carnevale che si svolge durante il mese di febbraio, ma che raggiunge il culmine il 27 febbraio giorno dell’indipendenza del Paese. Il carnevale si svolge in tante città della Repubblica Dominicana e nella capitale ha suoi momenti clou al Malecón dove le maschere che simboleggiano entità spirituali grazie a costumi ricchi ed elaborati, si lasciano andare a danze intriganti e sfilano sulle strade. E intrattengono e talvolta perfino spaventano la folla.

Santo Domingo del resto ha una vita notturna straordinaria che offre varie opportunità di divertimento, in città e nei dintorni. La maggior parte di bar deve chiudere a mezzanotte e soltanto nel fine settimana è concesso stare aperti fino alle 2. A causa di questi orari sono tanti i locali dove le danze iniziano alle 20 nel pomeriggio del fine settimana. L’orario tassativo è sospeso per le festività natalizie e nei giorni festivi. Il Malecòn offre varie opportunità: tra tutti, il Check out Jet Set è aperto il lunedì sera per i concerti di merengue e bachata delle band più famose.

Nella zona nord di Santo Domingo ci sono il Naco e il Piantini. Oppure i famosissimi Trio Cafè, Praia e Montecristo. C’è il Cinema Cafè dove si può ascoltare buona musica, poesia e vedere performance teatrali. Oppure il Led, dove si suona musica house, molto amato dai giovani per la grande pista da ballo (un po’ più costoso rispetto agli altri locali). Da non perdere La Guacara Taina, l’unica discoteca del mondo all’interno di un’enorme grotta naturale, sotto il suolo attraverso uno scenario fantasy di luci e suoni. L’ideale per chiudere in bellezza una vacanza a Santo Domingo.