Lunigiana: alla scoperta di questo territorio

La Lunigiana è un vasto territorio che comprende bellezze storiche e naturalistiche di rilievo. Vediamo quali

Geograficamente, il territorio della Lunigiana corrisponde al bacino idrografico del fiume Magra. Attualmente, si suole distinguere la Lunigiana Interna e la Lunigiana Esterna. Essa comprende le Cinque Terre, il Golfo dei Poeti, la Val di Vara, Val di Magra e Alpi Apuane. Vicende storiche e politiche hanno da sempre segnato il destino della Lunigiana. Abitata fin dalla Preistoria, ha subito deportazioni e razzie sotto l’Impero Romano. Con la caduta di quest’ultimo è stata invasa da popolazioni che si sono alternate in Italia. In epoca medievale i feudatari erano sempre in lotta tra loro, questo spiega la diffusione dei castelli sul territorio.

La Lunigiana è una regione che abbraccia montagna, collina e mare. Il territorio è a cavallo fra Emilia Romagna, Toscana e Liguria. Gli stessi abitanti non si ritengono appartenenti a nessuna di queste regioni ma si considerano discendenti degli Apuani, una popolazione che viveva sulle Alpi Apuane. Castelli, musei e pievi raccontano la storia travagliata del territorio nel corso dei secoli. Le Statue della Stele, in particolare, sono interessanti poiché rappresentano il fenomeno del megalitismo. Esse aiutano a capire le popolazioni che abitavano il territorio durante le Preistoria. Sono visitabili presso il Museo delle Statue Stele della Lunigiana.

Sul territorio della Lunigiana sono disseminati caratteristici borghi a galleria. La struttura offre al visitatore la visione di un insieme di cunicoli attraverso cui avventurarsi per visitare il borgo stesso. Di solito, si accede tramite una galleria formata da abitazioni allineate che portano ad una piazza principale. Questi borghi rappresentano una vera attrazione per chi voglia addentrarsi nel territorio lunigiano. Le ragioni storiche di questa ingegneria civile si devono all’esigenza di doversi difendere dalle continue invasioni degli stranieri.

L’enogastronomia delle regione si basa su prodotti della tradizione contadina. Sagre e feste paesane sono organizzate nei borghi durante tutto l’anno. La Sagra del Chiodo del Maiale alla Quercia di Aulla prevede la cottura della salsiccia in terracotta. La Sagra della cipolla a Bagnone permette di assaggiare specialità preparate con questo prodotto. A giugno si tengono la Sagra della Polenta e dello Stoccafisso e quella della Fame e della Sete. A luglio sono previste le Sagre della Focaccetta, delle Anguille e dei Testaroli. La più antica manifestazione rimane la Festa di San Genisio a Filetto di Villafranca in cui è possibile trovare dal bestiame alle automobili, dal vestiario ai dolciumi tipici. I vini possono essere degustati lungo la Strada del Vino di Lunigiana.