Bagno di Romagna, il borgo delle terme
È un delizioso borgo in provincia di Forlì-Cesena, sull’Appennino tosco-emiliano. Parte del territorio di Bagno di Romagna, infatti, è compreso nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Da secoli qui scorrono acque dalle proprietà benefiche conosciute fin dai tempi dei Romani che amavano sguazzare e rilassarsi nelle piscine naturali. Oggi nel paese ci sono ben tre strutture termali, che appartengono al consorzio termale Coter - che raggruppa le strutture di tutta l'Emilia Romagna - e che sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale. Euroterme Wellness Resort è il più frequentato, specialmente per via delle piscine esterne aperte sia d’estate (anche di sera) sia d’inverno. Le Terme Roseo – Grand Hotel Terme Roseo hanno un centro benessere e la piscina termale (aperta solo agli ospiti dell’hotel) e infine ci sono quelle dell'Hotel Terme S. Agnese