Cosa non perdere in un weekend ad Atene
Qualche consiglio per come vivere al meglio un weekend ad Atene godendo sia l’aspetto culturale che quello mondano.
Qualche consiglio per come vivere al meglio un weekend ad Atene godendo sia l’aspetto culturale che quello mondano.
Panorami con viste incantate e mozzafiato caratterizzano questi hotel italiani. Sono questi gli alloggi migliori per prenotare un break d’autunno.
La città di Trani ha delle particolarità uniche nel suo genere, a partire dalla cattedrale arroccata sul mare, affiancata da pescherecci e palazzi storici.
Vivere un’esperienza di viaggio senza auto è possibile: ecco 5 destinazioni car free immerse nella natura autentica.
Da nord a sud del nostro stivale: questi sono i protagonisti dello street food italiano assolutamente da assaggiare.
Il camper è il mezzo ideale per andare alla scoperta della selvaggia Corsica: un lungo viaggio itinerante vi permetterà di ammirare le sue mille bellezze.
Piante aromatiche, splendidi fiori ed essenze di ogni tipo: è un vero e proprio viaggio olfattivo, quello che ci porta alla scoperta delle Terre dei Savoia.
Consigli pratici per farvi vivere al meglio un viaggio a Cape Town, una città ricca di natura e cultura nel cuore del Sudafrica.
Lungo complesso di rotte commerciali che dall’Egitto conduceva all’India, la via dell’incenso è ancora oggi ricca di sorprese e meraviglie da scoprire.
Ad Andorra non sorprende soltanto la capitale ma anche i dintorni offrono esperienze e meraviglie tutte da scoprire e da vivere.
Vacanze eco-friendly, alla scoperta di itinerari sorprendenti, senza rinunciare ai comfort
Il Mausoleo di Galla Placidia si distingue per il suo aspetto esterno sobrio che racchiude un turbinare di colori e contrasti: ecco perché è tutto da scoprire
Unici sulla costa adriatica, gli agrumeti nel Gargano sono delle vere e proprie oasi verdi e profumate che danno vita a frutti estremamente succosi e saporiti
Scorci incantevoli, panorami incredibili: questi luoghi d’Italia si prestano ai selfie romantici. Amate, baciate e scattate senza pose: ogni foto sarà perfetta
Montagne russe, case stregate e adrenalina: questi parchi divertimento in Italia sono destinazioni da sogno che accontentano proprio tutti, grandi e piccini!
Nuotare con le tartarughe marine è un sogno che diventa realtà: ecco 5 paradisi terrestri dove vivere questa esperienza incredibile.
A guardare i film sotto le stelle nei luoghi più belli del mondo: ecco i cinema all’aperto più suggestivi d’Italia e d’Europa.
Lo spettacolo più bello del mondo si osserva qui, di fronte alla danza dei fenicotteri rosa. Ecco dove osservarli in Italia e in Europa.
Un itinerario sensoriale e suggestivo da fare seguendo il naso: ecco 5 tappe di un viaggio olfattivo incredibile.
È in questi luoghi, dove il cielo è più buio che mai, che le stelle cadenti sono libere di brillare. Ed è sempre qui, nel nostro Paese, che possiamo esprimere i nostri desideri.
Ciclovia delle lagune che collegherà Venezia e Trieste: un percorso di 250 chilometri tra colline, campagne, mare e borghi rurali.
Sogni la neve d’estate? In queste località italiane la troverai da giugno a settembre. E potrai sciare, o semplicemente goderti la natura.
L’alternativa al mare? È il torrente: fresco, naturale e bellissimo. Ecco i più belli d’Italia e d’Europa da scoprire subito.
Il periodo più caldo e soleggiato dell’anno ci regala lo spettacolo dell’oro giallo: ecco i campi di girasole più belli d’Italia dove ammirarlo.
Scenografici, suggestivi, remoti o lussuosi: sono questi i campi da tennis spettacolari del mondo. E su alcuni di questi puoi anche giocarci.
Le acque cristalline, le lingue di sabbia bianca e le sfumature oro rosa, ci fanno sognare. Ma non ci troviamo sulle isole dei Caraibi, ma nel mar Mediterraneo.
Un viaggio su ruote lungo la Cosiera Amalfitana per scoprire 5 meravigliosi borghi sospesi tra cielo e mare.
Croazia in famiglia e con gli animali: ecco le spiagge da vivere con i propri amici a quattro zampe.
La Germania meno nota: tante meraviglie da scoprire e che entrano nel cuore di tutti.
Un lembo di Piemonte non ancora molto battuto, che racchiude un pezzo di Liguria: meta perfetta per un turismo enogastronomico e slow.