Meteo: la pioggia e la neve non ci danno tregua
Il maltempo scende dal Nord al Sud nelle prossime ore. Che tempo farà nel weekend.
Il maltempo scende dal Nord al Sud nelle prossime ore. Che tempo farà nel weekend.
Temperature in picchiata e nevicate anche in pianura sono i primi segnali del cambio di stagione.
Ben presto assisteremo a un nuovo cambiamento, proprio durante il weekend. E dalla settimana prossima arriva l’aria gelida.
Nelle prossime ore assisteremo a un’inversione termica, per cui in pianura farà più freddo che in montagna.
Assisteremo presto a un notevole calo delle temperature che toccheranno fino a -4°C in alcune zone della nostra penisola.
La bassa pressione che attraversa la nostra Penisola sta portando una maggiore nuvolosità associata a qualche debole fenomeno.
Alta pressione sull’Italia, ma nei prossimi giorni si indebolirà. Il freddo, però, si fa attendere.
In tutta la tragedia del lockdown consoliamoci, perché, almeno nei prossimi giorni, ci assisterà il meteo.
Alta pressione e temperature in aumento sono alla base di questo fenomeno famoso fin dall’antichità.
Torna il caldo con il vento di scirocco, attesi picchi sopra i 30°C, ma poi le temperature tornano a diminuire.
Forte maltempo previsto per le prossime ore, specie sulla Sardegna, ma nel weekend migliora in tutta Italia.
Una nuova ondata di caldo si dividerà in due fasi: prima al Centro-Nord e poi al Sud.
Arriva dal Nord Europa una perturbazione responsabile del maltempo che sta per abbattersi sull’Italia.
Un vortice ciclonico proveniente dalla Francia manterrà il meteo sull’Italia piuttosto instabile.
Le alte temperature caratterizzeranno tutta la settimana, con picchi fino a 30°C al Nord Italia e sulle isole maggiori.
Maltempo tutta la settimana fino a domenica quando scoppierà il caldo e maggio potrebbe iniziare all’insegna dell’estate.
Una perturbazione proveniente dall’Europa occidentale condiziona il tempo sulla nostra penisola.
Una perturbazione di stampo invernale di origine scandinava sta scendendo sull’Italia a partire dalle regioni del Nord.
Un’ondata di gelo proveniente dalla Russia sta per invadere la nostra penisola. Sarà tutto il Centro-Sud ad avere la peggio questa settimana, con nevicate anche a quote basse.
Il caldo e il bel tempo hanno le ore contate. Già dal weekend assisteremo a un peggioramento del meteo e ai primi cali termici, anche di 15°C.
Il tempo sarà stabile e soleggiato su tutte le nostre regioni e le temperature aumenteranno portandosi su valori intorno ai 20°C.
Entro il weekend ci sarà un anticipo d’estate, soprattutto al Sud, ma nel fine settimana assisteremo a un drastico calo termico.
Nel corso delle prossime ore il tempo peggiorerà rapidamente al Nord, specie sui rilievi alpini dove comincerà a nevicare sopra i 900 metri.
Un impulso di aria fredda proveniente dalla Scandinavia irromperà sull’Italia stravolgendo completamente l’attuale situazione.
La tempesta Dennis che sta colpendo il Nord Europa si sta abbassando di latitudine raggiungendo l’Italia centro-settentrionale.
Una perturbazione si sta avvicinando velocemente all’Italia, ma nel corso del weekend il tempo tornerà a essere stabile su tutta l’Italia.
Le correnti miti dovute all’alta pressione caratterizzeranno il nostro weekend, favorendo un aumento delle temperature.
A partire da venerdì saranno colpite le regioni di Nord-Ovest, ma poi il maltempo si estenderà a molte altre regioni, riportando pioggia e nevicate in montagna.
L’aria fredda ha le ore contate. Al suo posto assisteremo a un campo di alta pressione che resterà sul Mediterraneo per buona parte della settimana.
Tra venerdì e sabato torneranno a imbiancarsi le Alpi e parte dell’Appennino, ma non solo. Ecco le previsioni del tempo del fine settimana.