8 borghi tra i più belli e sconosciuti d’Italia
L'origine dello strano nome del borgo Brisighella, in provincia di Ravenna, potrebbe significare "la terra in cui si coltivano cavoli", o "zona dove ci sono alveari", oppure "luogo scosceso", o infine "piccolo campo coltivato": a voi la scelta.
Quel che è certo è che questo antichissimo paesino, risalente al Duecento, fa parte dei borghi più belli d'Italia nonché insignito della Bandiera Arancione: da visitare la rocca medievale, che si erge su una roccia scoscesa, dove Brisighella ospita rievocazioni medievali dal 2 al 5 giugno. Da segnalare l'evento "Brisighella romantica", la Notte Bianca destinata agli innamorati, con cene a lume di candela e tappeti di petali di rose